Fase di raccolta e analisi tematica dei dati quantitativi e qualitativi, inerenti i bisogni dell'utente secondo il paradigma UCD.
Fase di creazione e analisi dei task funzionali (base, intermedio, avanzato) del servizio, presentando un esempio di scenario tramite una storyboard. L'esplorazione delle modalità e la presentazione di due possibili prototipi low fidelity si conclude con la scelta della piattaforma finale.
Documento di valutazione del gruppo assegnato, per la peer review di corso. Nell'analisi del prototipo revisionato abbiamo applicato meticolosamente le euristiche di Nielsen, assegnando ad ogni problematica trovata un severity rating e offrendo un feedback costruttivo su come poter migliorare il lavoro.
In questa fase ci si concentra sull'interazione degli utenti target con il prototipo tramite test di usabilità. L'obiettivo è di identificare problemi e opportunità di miglioramento, raccogliendo e analizzando dati qualitativi e quantitativi tramite protocollo scritto, questionari come SUS e SEQ.